Post

Visualizzazione dei post da 2025

CASSIODORO

Immagine
Cari lettori, in questo post narrerò (per quanto possibile) la storia di uno dei personaggi più importanti non solo della Calabria ma di tutta la storia europea. Questo importante personaggio calabrese nacque a Scolacium nel 485 d.C., fu senatore, politico, funzionario e questore alla corte gota, ma anche letterato e teologo, senza dimenticare che fu  dominus di un territorio tra Squillace, Borgia e la costa fra Botricello e Staiti. Cassiodoro viene ricordato soprattutto per aver fondato nel VI sec. d.C. sui suoi possedimenti il primo prototipo di un monastero d'Occidente ( VIVARIUM ), dove prese vita il primo scriptorium in cui  si traducevano opere greche e dotato di una grande biblioteca . In questo contesto monastico di studio delle tecniche di scrittura confluivano letterati per lo studio delle sacre scritture, notari, traduttori e rilegatori, i codici qui creati andavano a formare anche una grande e ricca biblioteca. RICORDA - Le  Institutiones Divinarum et Saecular...

CALABRIA ROMANA - TERME CURINGA

Immagine
Cari lettori conosciamo un pezzo di Calabria romana Aque Ange a Curinga (CZ) grandi rovine di terme pubbliche romane del II secolo d.C., erano poste su importanti vie di comunicazione utili ai viaggiatori dove trovavano ristoro, riposo, cure per il corpo, cambio di cavalli....... PLANIMETRIA posizione sito archeologico ricalco di una mappa romana dove nel cerchio rosso è evidenziato il sito romano medieval tracing of a roman map, in red circle aque ange . ANCIENT CALABRIA, ROMAN BATH II century AD Dott. Giuseppe Lombardo

ABBAZIA FLORENSE 1215

Immagine
Cari lettori, visitiamo uno dei monumenti medievali più importanti della Calabria, ovvero l' Abbazia Florense (1215) a San Giovanni in Fiore (CS) edificata dai monaci dell'Ordine Florense fondato dall'Abate e teologo Gioacchino da Fiore, riconosciuto da Papa Celestino III nel 1196. Il teologo calabrese si interessò e volle dedicarsi allo studiò le Sacre Scritture. Ricordo che Gioacchino da Fiore prima di maturare e concretizzare l'Ordine Florense fu un monaco e Abate Cistercense. Gioacchino da Fiore - asceta, Abate e teologo del XII sec. San Giovanni in fiore (CS), capitale del parco nazionale della Sila Abbazia, complesso romanico con portale gotico e pianta latina con interno in pietra nuda. altare, vi è una scalinata che conduce alla cripta dove sono custodite le spoglie dell'Abate-teologo  (foto Meraviglie di Calabria) cripta TESORI CALABRESI Dott. Giuseppe Lombardo

COMPLESSO MONUMENTALE DI S. BERNARDINO AD AMANTEA

Immagine
Cari lettori, nel centro marittimo tirrenico di Amantea (CS) vi è il Convento degli Osservanti Minori intitolato a S. Bernardino da Siena in stile tardo-gotico (1436), considerato monumento nazionale. Edificato su benestare di Papa Eugenio IV grazie al suo consigliere e nobile amanteota Giovanni Cozza. Monumental Complex "St Bernardino" gothic style XV century città bizantina con il nome Nepetia fondata nel VI sec. d.C., poi contesa dai Longobardi, fu araba e infine normanna............ Amantea - city by the sea gothic style CALABRIA, TESORI NASCOSTI Dott. Giuseppe Lombardo

MAGNA GRECIA CITY OF KAULON AND ITS HELLENISTIC THERMAL MOSAIC

Immagine
Dear readers, let's jump on the Ionian Sea in one of the Magna Graecia cities of Calabria KAULON, where a few years ago the oldest Hellenistic mosaic (25 square meters) of Magna Grecia was discovered.  The mosaic carpet of the 4th century BC was part of a rare Greek thermal building. Remember - Kaulon was the city of dragons, in greek mitology the dragon derives from greek word derkomai =observ.............  city founded by the Acheans VII century b. C. Archeology area of ancient KAULON mosaic carpet IV century BC remains of a peripteral Doric temple from the 5th century BC At the bottom of the sea there are rocks of Doric columns from ancient Kaulon (foto da progetto Musas) ANCIENT CALABRIA Dott. Giuseppe Lombardo