CASSIODORO

Cari lettori, in questo post narrerò (per quanto possibile) la storia di uno dei personaggi più importanti non solo della Calabria ma di tutta la storia europea.

Questo importante personaggio calabrese nacque a Scolacium nel 485 d.C., fu senatore, politico, funzionario e questore alla corte gota, ma anche letterato e dominus di un territorio tra Squillace, Borgia e la costa fra Botricello e Staiti.

Cassiodoro viene ricordato soprattutto per aver fondato nel VI sec. d.C. sui suoi possedimenti il primo monastero d'Occidente (VIVARIUM), dove prese vita il primo scriptorium in cui si traducevano opere greche e dotato di una grande biblioteca.

In questo contesto monastico di studio delle tecniche di scrittura confluivano letterati per lo studio delle sacre scritture, notari, traduttori e rilegatori, i codici qui creati andavano a formare anche una grande e ricca biblioteca.


La domanda è: dove era collocato il monastero?
Gli archeologi e gli studiosi ancora non hanno un sito preciso, questo è un territorio carico di siti archeologici tardo romani e altomedievali, vediamoli............


Luoghi di Cassiodoro

Abside di una basilica paleocristiana VI sec. d.C., uno dei tanti siti realtivi al VIVARIUM (?)




Dott. Giuseppe Lombardo

Commenti

Post popolari in questo blog

CARLO MAGNO IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO

VIABILITA' nella CALABRIA tra Tardo antico e Medioevo (IV-XI secolo)

CROTONE GRECA