CASTELLI DI CALABRIA
Cari lettori, facciamo una ricognizione visuale di alcuni dei più importanti castelli di Calabria, vere opere d'arte .   In questa Regione orograficamente ricca di alture troviamo molti castelli, ma al giorno d'oggi essi sono in gran parte diroccati e quasi ogni comune ne possiede uno, infatti si conta no più castelli in Calabria che in Francia. Nella descrizione sotto narrerò la storia di quelli più significativi.  PROLOGO - A partire dal 1052 i Normanni guidati da Roberto d'Altavilla ( Guiscardo ) per intraprendere efficacemente il controllo delle vie di comunicazione, ma anche dei pascoli e delle vaste colture della Calabria edificarono motte e castelli in ogni angolo regionale.  Il profilo di queste sentinelle architettoniche si stagliava sulle alture con superbia, e visti da lontano a chi attraversava i diversi territori calabri facevano capire chi comandava.       Roberto d'Altavilla ( Guiscardo )   Entrando in Calabria da nord il primo castello che si incontra è ...